Florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie Psr

Pubblicate dal Dipartimento regionale dell’Agricoltura le graduatorie definitive dei Pif (Progetti integrati di filiera) nei settori del florovivaismo e della frutta in guscio. I due bandi sono stati finanziati con i fondi del Programma di sviluppo rurale 2014/2022, per un totale di circa 30 milioni di euro (15 milioni per ciascun comparto). 

Sono 6 i progetti ammessi a finanziamento per la “linea di intervento comparto florovivaistico” e altri 6 per il “comparto frutta a guscio” (mandorle, pistacchi, nocciole), mentre sono state escluse tre domande per ciascuna linea di intervento. I fondi serviranno a incentivare gli investimenti eco-compatibili, le tecnologie sostenibili, per favorire la competitività di questi settori e il raggiungimento di una qualità produttiva eccellente.

«Confermiamo l’impegno del governo regionale – dice l’assessore all’Agricoltura, Luca Sammartino – a sostenere le aziende agricole della Sicilia e a far crescere la competitività delle nostre produzioni, migliorandone la capacità di penetrazione nei mercati internazionali».

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.