400mila euro per valorizzare produzioni agricole siciliane

L’emergenza Covid ha confermato l’importanza di un sistema agricolo e alimentare solido che funzioni in qualsiasi circostanza e che sia in grado di assicurare ai cittadini un approvvigionamento sufficiente di cibo. Con questa consapevolezza – ha evidenziato l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera – vogliamo sostenere, in questo frangente particolarmente difficile, le aggregazioni di produttori ed i consorzi di tutela che, nel corso del tempo, hanno ben compreso che la strada vincente per l’agricoltura siciliana è quella della valorizzazione delle produzioni siciliane anche attraverso l’ottenimento dei marchi di qualità. Sempre più, infatti, i consumatori prestano particolare agli alimenti privilegiando le produzioni di qualità certificate.
Scopo dell’iniziativa la valorizzazione e la tutela delle produzioni agricole siciliane di qualità promuovendo iniziative volte a favorire le attività finalizzate a stimolare la conoscenza, la promozione e la divulgazione dei prodotti, anche con l’ideazione e la realizzazione di specifiche campagne promozionali e pubblicitarie.
La provvista finanziaria prevista è di 400mila euro; l’importo finanziabile sarà pari al 100% di quello previsto nel progetto presentato per attività di informazione, promozione e valorizzazione delle produzioni agricole siciliane di qualità certificate. Ogni singola progettualità non potrà essere superiore a 10mila euro.
Le domande devono essere presentate alla Regione Siciliana, assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dipartimento dell’Agricoltura.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.