Agrumi, più tutela per la filiera con la certificazione aggregata

“Lʼimportanza dellʼaggregazione certificata e delle azioni di sistema nel confronto con i mercati” è il titolo del convegno organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, con il supporto del Consorzio di tutela del Limone di Siracusa Igp, che si svolgerà venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella sala conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (Sr). 

“L’evento mira a sottolineare quanto importante sia certificare le produzioni, tanto per aumentarne il valore intrinseco, quanto per consentirne maggiore tutela nella filiera e impatto nei mercati ed attivare un confronto diretto con le imprese che saranno presenti in sala. Se è importante certificare – anticipa la presidente Argentati – fondamentale diventa una diretta interlocuzione con la filiera al fine di intercettarne le problematiche e necessità complessive e puntare ad una qualità certificata sostenibile economicamente, rispettosa dell’ambiente, dei fattori produttivi e del territorio”. Oggi, il settore compete anche con nuovi mercati dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo che hanno alzato il proprio livello di specializzazione. 

L’evento, organizzato nell’ambito del progetto Dop e Igp finanziato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea con il patrocinio del Comune di Avola e della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Sicilia, è rivolto ai produttori e tecnici con il coinvolgimento delle altre fasi della filiera agrumicola, della ricerca scientifica e stakeholder istituzionali con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di associarsi a strutture di valorizzazione aggregate (Consorzi di Tutela e Distretti) per l’affermazione dei prodotti certificati sui mercati, ma anche del territorio di appartenenza che esprime know how e strumenti in grado di creare le giuste connessioni per aumentare la competitività.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.