Aiuti comunitari, esenzione antimafia fino a 25mila euro

Quest’anno per le domande di pagamento di aiuti comunitari di importo inferiore a 25mila euro non è richiesta la documentazione antimafia. È quanto ha stabilito Agea nei giorni scorsi precisando anche che dal 1° gennaio del prossimo anno la soglia di esenzione si abbasserà a 5mila euro e ciò comporterà un notevole aggravio burocratico a carico degli organismi pagatori. Agea ha inoltre deciso che le domande di pagamento di aiuti nazionali presentate dopo il 19 novembre scorso devono essere corredate con la documentazione antimafia per importi inferiori a 150mila euro e con l’informativa antimafia rilasciata dal Ministero dell’interno per importi che superano la soglia di 150mila euro. Nel caso infine di concessione di terreni agricoli demaniali che ricadono nell’ambito del regime di sostegno della Pac, l’obbligo dell’acquisizione della documentazione antimafia spetta all’ente concedente, a prescindere dall’importo degli aiuti da concedere.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.