L’Ente di Sviluppo Agricolo, attraverso la Sopat 47 di Valguarnera, con il patrocinio dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani e con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna, del Comune di Aidone, dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, ha indetto per l’anno 2023 l’11° Concorso regionale Μοργαντινων – Morgantìnon degli oli extravergini d’oliva siciliani.
Il concorso è riservato esclusivamente all’olio extravergine d’oliva ottenuto da olive prodotte nella campagna di raccolta 2022/23 nell’intero territorio della Sicilia. All’interno del concorso Μοργαντινων – Morgantìnon sono previste le seguenti sezioni: Miglior olio – Miglior olio Bio – Miglior olio Igp Sicilia – Miglior olio Dop – Miglior Immagine, Miglior olio in Tavola e Miglior regalo.
Possono partecipare al concorso sia gli olivicoltori singoli o associati che confezionano il prodotto, in proprio o presso terzi e che producano mediamente partite di olio di almeno 5 quintali, sia i frantoi, operanti nel territorio siciliano, che imbottigliano con proprie etichette che garantiscano, per gli oli extravergini d’oliva messi a concorso, producano mediamente partite di olio di almeno 5 quintali. È consentita la presentazione da parte della stessa azienda di un numero massimo di 3 oli a condizione che abbiano caratteristiche varietali o di altro tipo diverse fra di loro.
Il regolamento completo si può leggere qui
La domanda da presentare sul form scaricabile qui, insieme ai campioni di olio (6 per ciascun tipo di olio), deve prevenire entro e non oltre il 15 febbraio prossimo a: segreteria del Concorso Esa – Sopat 47 – Via Tommaso Lo Monaco, 1 – 94100 Enna.
Per altre info: 0935/41063 sopat.valguarnera@entesviluppoagricolo.it.