Arriva Panprò da legumi e cereali di filiera interamente siciliana

Arriva sugli scaffali della Gdo nazionale e dei negozi specializzati, “Panprò”, il prodotto da forno ad alto contenuto proteico, a marchio Pandittaino.

Il nuovo prodotto, con circa il 23% di proteine ed un elevato apporto di fibre, è stato realizzato per rispondere ad una precisa domanda dei consumatori, sempre più attenti ad una dieta equilibrata e ad uno stile di vita sportivo. Ma la vera novità sta nell’essere un prodotto proteico da forno ottenuto da legumi e cereali di filiera interamente siciliana. Si tratta, infatti, del più classico panino da 50 grammi, realizzato con sfarinati di frumento e farina di ceci e rivestito con semi di sesamo. 

Panprò è realizzato dalla cooperativa Valle del Dittaino, nata oltre 45 anni fa ad Assoro, nel cuore della Sicilia, in provincia di Enna, per volontà di un gruppo di produttori di frumento, che da sempre conferiscono il raccolto negli stabilimenti dell’azienda, la cui pagnotta ha ricevuto il riconoscimento Dop nel 2009. 

Il management della cooperativa ha lavorato ad importanti investimenti che hanno portato a realizzare anche la prima filiera di grano tenero siciliano certificata, affiancata alla produzione di pane di grano duro. Da qualche anno, infatti, i soci della cooperativa conferiscono anche il grano tenero, mostrando una grande versatilità e attenzione al trend del mercato, che guarda con maggiore interesse ai prodotti più appetibili, come il pane per hamburger per i più giovani, realizzato appunto con farina di grano tenero. E adesso, i soci potranno conferire anche i ceci, che verranno trasformati in sfarinato e quindi in prodotto da forno. “Per i nostri produttori rappresenta un’ottima alternativa – spiega il presidente Biagio Pecorino – perché potranno valorizzare la produzione del cece, ottimo legume, in rotazione al grano”.

Panprò arriva dopo una lunga attività di laboratorio che ha coinvolto non solo i tecnologici alimentari dell’azienda ennese, ma è frutto di una collaborazione con i ricercatori dell’Università di Catania e del Cnr, e di altre realtà della filiera siciliana, che hanno partecipato al progetto “Siproff” (Soluzioni Innovative per la produzione e valorizzazione di prodotto da forno funzionali), finanziato dall’Azione 1.1.5. del Po.Fers Sicilia 2014-2020.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.