Avviata fase costituente Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi

Lo scorso lunedì 13 novembre, con l’invio delle pec con le lettere di adesione al Comitato promotore, è stata avviata la fase costituente di quello che diventerà il primo biodistretto agroecologico d’Italia, con una grande accelerazione sul recepimento delle politiche Europee di adeguamento dei sistemi agroalimentari ed ambientali per il 2030.

Il nascente “Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi di Agrigento” si fonda oltre sulla volontà di numerosi agricoltori bio, anche sulle ricerche condotte da un gruppo di studio in cui sono presenti, tra gli altri, ricercatori del Crea, e dell’Università degli Studi di Palermo circa l’ottimale individuazione dell’areale e delle politiche da attivare al suo interno.

L’areale comprende i comuni di Agrigento, Aragona, Castrofilippo, Cattolica Eraclea, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Montallegro, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Sant’Angelo Muxaro e Siculiana, per una superficie complessiva di oltre 700 chilometri quadrati.

Il soggetto gestore individuato dal comitato promotore per la rappresentanza del distretto biologico, fino all’ottenimento del riconoscimento giuridico da parte della Regione, è il Coordinamento Agroecologia Sicilia, organizzazione che ha promosso, elaborato e seguito l’approvazione della legge regionale n.21 del 2021 sull’agroecologia, approvata all’unanimità dall’Assemblea Regionale Siciliana.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.