
Presentata il 2 febbraio, in modalità on-line, il nuovo bando di ricerca per la seconda annualità dedicata alla sperimentazione denominata “Arachidi in Sicilia”. La ricerca è portata avanti dal Centro Studi Isvam, Mensile Agrisicilia, ditta Vincenzo Caputo e Università di Napoli Federico II grazie all’interessamento del docente Gianluca Caruso. Il bando prevede, entro la data di scadenza presente nello stesso, di aderire, in qualità di partner della sperimentazione, alle aziende interessate a conseguire dati scientifici relativi a questa coltivazione in areale siciliano. I partner saranno ditte attive nel settore dell’offerta di biopromotori della crescita, delle sementi e dei sistemi di irrigazione, avranno la possibilità di testare presso il nostro campo prova le proprie offerte, raccogliere e ricevere i dati finali e di partecipare alla presentazione agli agricoltori interessati in occasione delle visite periodiche in campo che verranno organizzate. Di notevole importanza, inoltre, la ricaduta in termini di promozione per i partner, sia in ambito locale (presso gli imprenditori agricoli che saranno interessati a seguire il protocollo messo a punto per la coltivazione della canapa) che in termini di promozione giornalistica nazionale (diversi articoli verranno pubblicati sul mensile Agrisicilia che seguirà le diverse tappe di crescita e raccolta finale) che in ambito internazionale grazie alla successiva pubblicazione, in inglese, sulle riviste scientifiche universitarie del circuito Scopus.
Ci sarà dunque tempo fino al 14 maggio per aderire. In caso di costituzione anticipata della squadra di ricerca il bando verrà comunque chiuso in anticipo. Tutte le ditte interessate ad avere maggiori dettagli o ad aderire sono pregate di comunicarlo quanto prima. Il bando è disponibile al link: www.isvam.it/ricerca