Calamità naturali: i nuovi criteri e concessioni di aiuti

È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale dell’11 febbraio 2020, il decreto ministeriale 26 novembre 2019, che reca “Criteri e modalità per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese del settore agricolo colpite da calamità naturali”.

Ai sensi dell’art. 1 del suddetto decreto le calamità naturali cui si fa riferimento sono: valanghe, frane, inondazioni, trombe d’aria, uragani, incendi di origine naturale e sisma ed eruzioni vulcaniche, verificatesi fino a tre anni prima della sua entrata in vigore.

In tale decreto sono, poi, indicati gli interventi finanziabili (art. 2), i costi ammissibili e l’intensità di aiuto (art. 3), i beneficiari (art. 4) e il finanziamento dell’aiuto (art. 5). Gli aiuti previsti dallo stesso possono essere cumulati con altri aiuti di Stato (art. 6).

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.