Venerdì 18 settembre



Ore 15,00

Taglio del nastro, brindisi e apertura Fiera

Ore 16,30

Convegno: “Nuove varietà, antiche popolazioni e miglioramento genetico del frumento”

Modera: Massimo Mirabella, direttore Mensile Agrisicilia



- “Presentazione dei risultati delle sperimentazioni su varietà e popolazioni coltivate e loro contenuto in composti bioattivi” - relatore: Massimo Palumbo, CREA-ACM, Acireale

- “La scelta varietale di frumento duro in biologico: produttività e confronto con le popolazioni coltivate” - relatore: Sergio Saia, Università degli studi di Palermo, Dip. SAF

- “La direzione attuale del miglioramento genetico del frumento duro in convenzionale: produttività o qualità?” - relatore: Pasquale De Vita, CREA-CER, Foggia

- “Valorizzazione di cereali tradizionali per la produzione di pasta salutistica” - relatore: Umberto Anastasi, Università di Catania

- Presentazione delle offerte varietali a cura di:

F.lli Menzo - Virginia Menzo: “Breeding per la produzione di frumento duro di qualità”

Pro.Se.Me, Sementi Lo Porto

Ore 18,00

Convegno: “L’orzo da malto in Sicilia”

Modera: Sergio Saia, Università di Palermo


- “Progetto per lo sviluppo di una filiera siciliana dell’orzo da birra” - relatore: Dario D’Angelo, Ente Sviluppo Agricolo - Sopat Valguarnera

- “Prove varietali di orzo da malto” - relatore: Nino Virzì, CREA-ACM, Acireale








Sabato 19 settembre


Ore 11,00

Convegno: “Seminare il grano duro in Sicilia senza arare: vantaggi per agricoltore ed ambiente”

A cura di: Ass. Semina Diretta 2.0

Ore 12,00

Convegno: “Fieragricola Verona - Presentazione della 112ª edizione”



Ore 16,00

Convegno: “Concimazione e diserbo per una cerealicoltura di qualità”


Modera: Antonella Lusseri, Mensile Agrisicilia


- “La concimazione azotata in frumento duro: epoca, dose, tipo e modalità di distribuzione” - relatore: Pasquale De Vita, CREA-CER, Foggia

- Presentazione delle soluzioni, a cura di:

Compo Expert: “Redditività in cerealicoltura, le soluzioni di Compo Expert Italia”
Relatore: Francesco Gargiulo, product manager Compo Expert Italia srl

Siriac - Santo Marchese e Rosario Novara: “Importanza del Fosforo alla semina e vantaggi della fertilizzazione di precisione”

Valagro - Marco Piscicelli: “Megafol Protein: la soluzione Valagro per il miglioramento della qualità e redditività dei cereali”

Adama - Relatore: Francesco Billero

DuPont - Edoardo Finocchiaro: “DuPont al servizio del produttore di leguminose da granella”

Servizi all’Agricoltura - Silvio Balloni: “Agrofarmaci e Ambiente - Controllo funzionale macchine e attrezzature”



Ore 17,00

Convegno: “La concia del seme dei cereali e delle leguminose”

Modera: Massimo Mirabella, direttore Mensile Agrisicilia


- “La qualità del seme dei cereali a paglia: l’esperienza di Convase” - relatore: Alberto Lipparini, Convase

- Presentazione delle soluzioni, a cura di:

Bayer - Liborio Norata: “La protezione del raccolto inizia dal seme”

Agrifutur - Raffaele Moliterni e Davide Ragusa: “Inoculo di funghi e batteri della rizosfera dei cereali e leguminose”

Ore 18,00

Convegno: “Nuove tecnologie in meccanizzazione e agricoltura di precisione”

Modera: Antonella Lusseri, Mensile Agrisicilia


- “Potenzialità dei rilievi meterologici nella razionalizzazione delle operazioni colturali” - relatore: Luigi Neri, Sias - Regione Siciliana

- Presentazione delle offerte commerciali, a cura di:
Centro Macchine Agricole, Antonio Turrisi, FPM - Cimbria, Leica, Perten, Vei, Sider.Man., Raciti

Ore 17,30/19,30

Concerto di musica country a cura del gruppo “Red Light”