Cluster Servagri, al via la 2ª Conferenza Euromediterranea

Si svolgerà a Palazzolo Acreide dall’11 al 13 maggio la 2ª Conferenza Euromediterranea. La organizza presso il Laboratorio del villaggio transfrontaliero della conoscenza, il Gal Eloro, beneficiario principale del progetto standard Cluster Servagri, in corso di attuazione nell’ambito del Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Eni Cbc “Italia–Tunisia” 2014–2020.

Obiettivo del progetto “Cluster Servagri” è la ristrutturazione delle filiere olivicole transfrontaliere che prelude al rafforzamento di un raggruppamento produttivo italo-tunisino dell’olio d’oliva sia convenzionale che biologico, ma certamente tipizzato, completamente tracciabile e di qualità, al fine di calibrare la produzione e l’offerta secondo gli standard internazionali. 

La prima giornata sarà dedicata a visite di studio in campo presso l’azienda agricola dell’agronomo Enzo Carpino a Palazzolo Acreide, mentre le restanti sessioni si svolgeranno presso il Palazzo di Città. Il 12 maggio è previsto un evento di disseminazione e capitalizzazione incrociata dei due progetti Italia–Tunisia, il “Cluster Servagri” e il “Prometeo” con la presentazione e il confronto dei risultati ottenuti dai partner di progetto. Il 13 maggio si svolgerà un seminario di divulgazione incentrato su “L’influenza dei cambiamenti climatici sulle colture e produzioni arboree mediterranee: esperienze e buone pratiche a confronto”, tematica sviluppata anche nell’ambito della sessione inaugurale del Parlamento rurale italiano, che vedrà intervenire rappresentanti del Parlamento rurale europeo – Italia (Erp-Italia) ai lavori della Conferenza Euromediterranea. 

Agli appuntamenti del 12 e 13 maggio sarà possibile partecipare anche a distanza tramite piattaforma Zoom; il programma dei lavori ed il link utile all’iscrizione e alla partecipazione, sarà pubblicato sul sito web https://clusterservagri.eu/ e sulla Pagina Facebook https://www.facebook.com/servagri.eu/.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.