Consorzi di Bonifica, prorogata campagna irrigua nella Sicilia Occidentale

La campagna irrigua, nella Sicilia occidentale, proseguirà fino al 31 ottobre. Le colture irrigue di territori rilevanti potranno contare su una proroga di 12 giorni che impegna i lavoratori stagionali a proseguire le attività di erogazione dell’acqua in distretti vitali dell’agricoltura siciliana. Le aree rurali di Naro, Ribera, Bivona, Sciacca e Castelvetrano, servite da due importanti Consorzi di Bonifica, Agrigento 3 e Trapani 1, potranno contare su questo servizio essenziale per alcune colture di pregio: agrumicoltura, olivicoltura e coltivazione del carciofo principalmente.  

Il Commissario straordinario dei Consorzi di Bonifica, Baldassare Giarraputo, su input dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Luca Sammartino, lo scorso 19 ottobre ha firmato le delibere con cui vengono prorogati i contratti stagionali di circa 160 lavoratori per un importo complessivo poco inferiore a 220 mila euro. “Abbiamo adottato gli atti necessari – spiega il Commissario straordinario Baldassare Giarraputo – per rispondere ad un’esigenza molto sentita dal tessuto agricolo. Si potranno irrigare, per ulteriore 12 giorni, frutteti, uliveti e campi, contrastando gli effetti del prolungamento della stagione asciutta e l’innalzamento delle temperature, sopra la media e registrate a settembre e in questa prima parte del mese di ottobre”.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.