Si sono incontrate a Pachino le delegazioni italiane, francesi e spagnole del Gruppo di Contatto sul Pomodoro. Tra i temi affrontati l’andamento della stagione, le prospettive per la produzione estiva e la concorrenza estera nei mercati UE. Ospiti del Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino, nell’incontro annuale tenutosi la prima settimana di marzo, le tre delegazioni hanno discusso insieme i dati raccolti.
È stato registrato un calo della produzione con un conseguente aumento dei prezzi in Italia, mentre la Francia ha mantenuto una produzione stabile. Solo la Spagna ha registrato un calo dei prezzi del 5%.
La concorrenza estera è stata discussa con il Marocco e la Turchia come principali esportatori verso l’UE. Si è parlato anche di fitosanitari e della necessità di reciprocità con i Paesi terzi. L’obiettivo è chiedere alla Commissione Europea una armonizzazione del registro dei prodotti fitosanitari.
In ambito normativo è emersa la richiesta di modificare l’etichettatura per rafforzare la preferenza dei prodotti comunitari. L’incontro si è concluso con visite tecniche alle serre e agli stabilimenti.
