Dal 15 al 17 aprile di scena “Le Contrade dell’Etna”

L’evento più importante dedicato ai vini del vulcano più alto d’Europa “Le Contrade dell’Etna” è alle porte. Si tratta della manifestazione che, quest’anno per la quattordicesima edizione, radunerà un centinaio di produttori vitivinicoli del comprensorio etneo delle Contrade. Una vetrina privilegiata e di altissimo calibro destinata agli addetti ai lavori: esperti, stampa specializzata, critici, aziende ed operatori di settore del circuito Horeca. La kermesse avrà luogo da sabato 15 a lunedì 17 aprile nel “Picciolo Etna Golf Resort”, a Rovittello – Castiglione di Sicilia (in provincia di Catania).
Durante “Le Contrade dell’Etna”, quest’anno, verrà presentato uno studio dedicato al valore dei vini di queste zone. Lo studio, affidato all’Università Palermo è stato redatto da un’autorità in materia di economia aziendale: il professore Sebastiano Torcivia. Sarà la prima volta che il territorio potrà approfondire il valore commerciale dei vini dell’Etna. Il momento di confronto tecnico-scientifico, che ha come titolo “Analisi delle strutture dei prezzi medi dei vini dell’Etna”, è destinato a destare parecchio interesse tra i produttori e tutta la filiera coinvolta nelle dinamiche del mondo vino.
La tre giorni di “full immersion” nei vini dell’Etna, assicurano gli organizzatori, si manterrà assolutamente in linea con la lungimiranza del pioniere dei vini del vulcano, il compianto Andrea Franchetti.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.