
Una delegazione del Diprosilac (Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario) composta dal presidente Enzo Cavallo, dal vice-presidente Sebastiano Tosto e dal rappresentante del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Daniele Dipasquale, ha incontrato lo scorso 15 maggio a Palermo l’assessore Scilla per fare il punto su una serie di questioni per le quali il Distretto ha sviluppato precise iniziative nell’interesse della filiera e a favore degli allevatori attraverso la difesa del latte munto in Sicilia.
In più occasioni i dirigenti del distretto hanno evidenziato lo stato di crisi che affligge il mondo degli allevatori ed hanno offerto la piena disponibilità a collaborare per trovare risposte concrete alle esigenze degli imprenditori attraverso la tutela e la promozione del latte siciliano e dei relativi derivati. In tal senso la delegazione, in linea con gli impegni assunti, ha fatto presente che tutto è stato definito per la costituzione dei Consorzi di Tutela del latte crudo vaccino e ovicaprino QS (qualità sicura Sicilia) e per la filiera dell’agnello nell’ambito della quale sono stati rilasciati i primi certificati di conformità. All’assessore è stato presentato il lavoro fatto dalla filiera lattiero casearia nell’ambito del consorzio Dos (denominazione origine siciliana) per la valorizzazione del “made in sicily” nell’interesse dei produttori e a garanzia dei consumatori.