Con Decreto datato 18 aprile e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 maggio 2023 è stato adottato il provvedimento di riconoscimento del Consorzio volontario per la tutela del vino Marsala e attribuzione dell’incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all’articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la Doc «Marsala». Il Consorzio volontario per la tutela del vino Marsala ha sede legale in Marsala (Tp) in via Curatolo n.32 è rinato a novembre 2022 dopo che dal primo settembre 2016 non gli venne rinnovato il riconoscimento visto che non aveva più i numeri per rappresentare la denominazione. Il nuovo corso dell’ente siciliano è cominciato con la modifica dello statuto e l’ingresso di nuovi soci (Pellegrino, Florio-Duca di Salaparuta, Lombardo, Intorcia, Curatolo Arini, Fici, Alagna Giuseppe, Martinez, Vinci, Frazzitta, Birgi, Paolini, Casale, Colomba Bianca, Europa, Petrosino). Come presidente del cda è stato nominato Benedetto Renda, mentre i due vicepresidenti sono Roberto Magnisi e Giuseppe Figlioli. I consiglieri sono Francesco Intorcia e Orazio Lombardo.
