“Donne e vino senza confini” a Menfi, città italiana del vino 2023

Sabato 4 marzo a partire dalle 10 a Menfi, Città del Vino Italia 2023, all’Enoteca Strada del Vino Terre Sicane – Maharìa (via Santi Bivona,13) protagoniste le Donne del Vino per la Giornata Nazionale a cui interverrà la presidente nazionale Daniela Mastroberardino.

Internazionalizzazione, excursus storico sul viaggio dei vitigni internazionali e l’approdo  nell’Isola ed il Forum Internazionale delle Donne del Vino, i temi dei tre talk promossi ed organizzati dalla delegazione Donne del Vino Sicilia, guidata da Roberta Urso.

Dagli Usa alla Cina, dalla Francia al Sol Levante, le produttrici dell’Isola, si avvicenderanno per raccontare la propria esperienza professionale nell’ambito dei mercati  internazionali. Start con il focus sul mercato statunitense di cui parleranno Francesca Planeta e Penny Murray che dialogheranno con Maria Antonietta Pioppo a cui seguirà la testimonianza del mercato cinese della produttrice Stefania Busà che dialogherà con Amanda Sara Arena. Si vola in Francia, con le produttrici Dominique Marzotto e Clara Scwartzemberg che dialogheranno con Valeria Zingale. La prima parte dell’incontro si chiude con la testimonianza del mercato nipponico di Lilly Fazio che dialogherà con Francesca Landolina. Modera gli incontri, Carmen Greco.

Continua il viaggio attorno al globo con il “Lungo viaggio dei vitigni internazionali e l’approdo in Sicilia” a cui interverranno l’enologo Tonino Guzzo e Francesca Salvia dell’Istituto regionale del Vino e dell’Olio. Introduce Tiziana Gandolfo. Modera, Valeria Lopis. 

“Il Forum Internazionale delle Donne del Vino” al centro del terzo incontro. Giusy Messina intervista la Presidente Nazionale Daniela Mastroberardino.

Al termine degli incontri, al via l’ apertura della masterclass “Vini dell’altro mondo” (max 30 posti a numero chiuso) e del walk around tasting. La masterclass, guidata da Teresa Gasbarro e Valeria Lopis con la collaborazione di Tiziana Gandolfo, verterà sulla  selezione di sei vini da vitigni internazionali prodotti dalle socie Ddv Sicilia, particolarmente distintivi e rappresentativi del territorio specifico di produzione. In contemporanea, si aprirà anche un altro walk around tasting con una selezione più ampia di vini da vitigni internazionali delle aziende “rosa” curato dalle sommelier dell’Associazione.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.