Entomologia, Palermo ospita il 27º Congresso nazionale

Si svolgerà a Palermo dal 12 al 16 giugno il 27o Congresso nazionale italiano di entomologia. L’apertura e le successive giornate congressuali si svolgono presso il Campus Universitario, Polo Didattico dell’Università degli Studi di Palermo. I contributi scientifici in forma orale o di poster trovano collocazione in 13 sessioni. Accanto alle tematiche più tradizionali, saranno trattati anche nuovi argomenti. Il numero delle sessioni e le tematiche trattate testimoniano l’esistenza delle diverse linee di ricerca, grazie anche ad uno scambio sempre più intenso con la comunità scientifica internazionale. L’entomologia in Italia è una scienza molto vitale e sono numerosi i ricercatori professionisti e non professionisti che studiano gli insetti a diversi livelli di approfondimento. Il congresso si conclude con una escursione entomologica nelle Madonie. 

Il logo scelto per il Congresso rappresenta il profilo di Monte Pellegrino, rilievo che chiude ad ovest il golfo di Palermo e che, oltre ad essere stato definito ‘il più bel promontorio del mondo’ da Goethe nel suo ‘Viaggio in Italia’, è stato il luogo ispiratore per George E. Hutchinson nel suo famoso articolo ‘Homage to Santa Rosalia or why are there so many kinds of animals’ pubblicato nel 1959 per il primo centenario dalla pubblicazione della teoria di Charles Darwin. L’articolo di Hutchinson è il primo di una lunga serie sul concetto della diversità, intesa come numero di specie sulla terra. Si può dire che esso fu a sua volta ispiratore della nascita del concetto di biodiversità.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.