
Dopo la flessione registrata nel 2020 in Italia si torna ad investire nelle fragole a cui di dedicano oltre 4mila ettari di superfici, in aumento del 9% rispetto allo scorso anno. Lo fa sapere il Cso Italy, Centro servizi ortofrutticoli, nel precisare che l’interesse dei produttori è sia per gli impianti in coltura protetta il cui peso è dell’85% del totale, sia in piena campo.
A crescere sono tutte le principali aree di produzione, ma i maggiori investimenti si registrano al Sud, principalmente in Basilicata e Campania,
in aumento del 3% anche gli ettari in Sicilia, dove le aziende vivaistiche stanno incentrando i propri sforzi per spingere sulle varietà in catalogo. Agrisicilia ha colto il trend e ha dedicato il numero di gennaio-febbraio proprio alla fragola. Per comprare la tua copia in digitale clicca qui: https://mensileagrisicilia.it/copia-digitale/