
Si chiama Fragola&Fuorisuolo ed è un sito web attivo da pochi giorni. Ad accesso gratuito, il sito è on-line, con una mission ben precisa: offrire informazioni tecniche, commerciali e scientifiche relativamente al tema della fragola, dei piccoli frutti e della coltivazione in fuorisuolo. Il sito, a carattere nazionale, mette insieme il meglio di quanto pubblicato a livello mondiale sulla stampa specialistica allo scopo di mettere sempre più informazione tecnica e scientifica di qualità, a disposizione dei produttori e degli addetti al settore.
Il tema della fragola cosi come quello dei piccoli frutti e della coltivazione in fuorisuolo è di fortissima attualità. Per quest’anno la produzione italiana di fragola, secondo le stime, sarà in crescita del 9% rispetto allo scorso anno mentre quella spagnola, nostro principale concorrente, scende del 2 percento.
Avere a disposizione notizie sempre aggiornate, valide e da tutto il mondo è indispensabile per rimanere sul mercato produttivo e, quando necessario, anticipare i cambiamenti e le volontà dei consumatori. Conoscere che succede fuori dall’Italia è un’arma in più verso una vera internazionalizzazione produttiva.
Fragola&Fuorisuolo ha attivato una newsletter che consente a chi si iscrive di ricevere, ogni due settimane, il meglio di quanto pubblicato su questo tema.
Fragola&Fuorisuolo è media-partner del convegno internazionale sulla fragola “ISS 20-21” che si terrà a Rimini dal 1 al 5 maggio.
Per leggere gli articoli e iscriversi alla newsletter basterà andare all’indirizzo www.fragolaefuorisuolo.it.