Il Consorzio di tutela Ragusano Dop compie dieci anni

Per celebrare il decimo anniversario dal riconoscimento ministeriale, il Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela e valorizzazione del Ragusano Dop ha programmato alcune iniziative per rendere noti i risultati conseguiti nell’interesse non solo della filiera ma di tutta l’economia dell’area iblea e per l’affermazione della sempre più ricercata ed apprezzata enogastronomia locale. 

“L’attività svolta in questo decennio – ha dichiarato il direttore del Consorzio Enzo Cavallo – ha fatto registrare molti passi in avanti. Grazie alla disponibilità, all’impegno ed alla azione del presidente Giuseppe Occhipinti e di tutto il Consiglio di amministrazione, siamo riusciti ad ottenere la modifica del disciplinare di produzione per adeguarlo alle mutate esigenze della filiera. Abbiamo introdotto il “porzionato” e l’etichetta per il riconoscimento del Ragusano tagliato. Il Consorzio, poi, è entrato a far parte di Origin Italia ed è possibile trovare il Ragusano Dop nell’Atlante di Qualivita. E non va dimenticato che, come accade per altri formaggi più blasonati come Parmigiano Reggiano Dop, Grana Padano Dop e Pecorino romano Dop, una consistente quantità della produzione di ragusano Dop viene acquistata da Agea per essere destinata agli indigenti. Ma non è tutto rose e fiori. «La nostra attività – conclude Cavallo – ormai da anni deve purtroppo fare i conti con le difficoltà derivanti dalla pandemia, dall’anomalo andamento delle stagioni, dai prolungati periodi di siccità, dalle piogge fuori stagione e, come se non bastasse, dal continuo aumento dei costi di produzione e dagli effetti della concorrenza sleale che si riscontra sui mercati».

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.