Il Tomato Fruit Blotch Virus (ToFBV), noto anche come Blunervirus solani, è una nuova fitopatia che minaccia le coltivazioni di pomodoro in Sicilia. Identificato per la prima volta nel 2018 a Fondi, nel Lazio, il virus è stato rilevato nell’area di Ragusa nei primi mesi del 2025. La sua diffusione è preoccupante poiché i sintomi si manifestano solo durante la maturazione del frutto, che presenta macchie rendendolo non commerciabile e causando perdite significative per i produttori.
Sebbene non siano noti vettori, si sospetta che il ragno rosso del pomodoro (Aculops lycopersici) sia coinvolto nella trasmissione della malattia, poiché è stato spesso osservato su piante di pomodoro infette da ToFBV.
Il pomodoro è una coltura economicamente importante che viene coltivata sia in serra che all’aperto in tutta la regione EPPO. L’emergere di un nuovo virus che colpisce direttamente il frutto potrebbe rappresentare una minaccia seria per la produzione di frutti di pomodoro. Poiché molti aspetti della biologia, epidemiologia, distribuzione geografica, gamma di ospiti e impatto economico di ToFBV sono sconosciuti, è difficile valutare il rischio che potrebbe rappresentare per l’area del Mediterraneo.
