Da Ismea una mano per l’acquisto dei terreni ai giovani

Ha preso il via nei giorni scorsi l’ultima operazione finanziaria targata Ismea. Si tratta della misura, denominata “Generazione Terra”, che finanzia l’acquisto della terra ed è finalizzata a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una attività imprenditoriale agricola o l’avvio di una nuova impresa agricola.

Si rivolge a giovani imprenditori agricoli (41 anni non compiuti) che intendano ampliare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell’azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda. Tra i beneficiari anche coloro che intendano consolidare la superficie della propria azienda mediante l’acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l’affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.

Possibile anche il finanziamento a nuove iniziative imprenditoriali di giovani startupper con esperienza o con titolo. Per startupper con esperienza si intendono i giovani under 41 che per almeno due anni nel quinquennio precedente alla data di presentazione della domanda sono stati iscritti all’Inps come coadiuvante agricolo, o come collaboratore (gestione separata) o ancora come dirigente, quadro, impiegato agricolo o operaio agricolo. Rientrano in questa categoria anche periti agrari e agrotecnici iscritti alla gestione separata Enpaia e i dottori agronomi e forestali iscritti all’Epap. 

Più giovani, meno di 35 anni, devono avere gli startupper con titolo (diploma o laurea in campo agrario e veterinario) che intendono avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura.

L’intervento finanziario prevede due massimali: 1,5 milioni di euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza; 500 mila euro, in caso di giovani startupper con titolo.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.