Lo Zingaro: campagna fondi per renderlo Area Marina Protetta

LAVORO DI TUTELA, VALORIZZAZIONE E RICONOSCIMENTO UFFICIALE DELLA RISERVA TERRESTRE DE “LO ZINGARO” COME AREA MARINA PROTETTA INCLUDENDO LA TONNARA E LA COSTA DI SCOPELLO

Il progetto riguarda il lavoro di volontariato utile a tutelare “Lo Zingaro”, meravigliosa riserva terrestre siciliana, e a sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica affinché venga anche riconosciuta la sua specificità di area “vergine” e classificata come Area Marina Protetta inglobando la costa caratterizzata dalla presenza della tonnara di Scopello.
Il programma prevede oltre un anno intero di attività andando dai primi giorni dell’autunno del 2020 a fine autunno 2021 con servizi di volontariato che includono le seguenti attività per le quali chiediamo un contributo da parte di privati:
a) lavoro di sensibilizzazione per mezzo di attività di media relations affinché si possa sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sulla necessità di istituire l’Area Marina Protetta “Lo Zingaro – Scopello”;
b) metter in piedi un gruppo internazionale di volontari che possa informare i bagnanti, i dipartisti e i pescatori locali sulle norme utili per rispettare l’area;
c) informare e aiutare i pescatori locali ad adottare uno stile di attività e di pesca che sia sostenibile dal punto di vista ambientale coinvolgendoli, fra le altre cose, a raccogliere e smaltire correttamente la plastica che rimane impigliata nelle reti;
d) avviare una campagna di raccolta firme sia all’ingresso dell’area che presso il comune di Castellammare del Golfo, così come presso quello di San Vito Lo Capo, per poter presentare la richiesta di istituzione dell’Area Marina Protetta in via ufficiale.
Questo progetto è portato avanti dall’Associazione ISVAM – associazione senza scopo di lucro con sede a Palermo impegnata per lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile e nella diffusione delle best pratices della piccola pesca costiera sostenibile a tutela del mare, delle tradizioni e dell’ambiente mediterraneo. La Società Geografica Siciliana – SGS – è il partner operativo, tecnico e scientifico per le questioni cartografiche del progetto “Lo Zingaro-Scopello”.

Per sostenere il progetto clicca il seguente link:
https://www.gofundme.com/f/campaign-for-establishment-sicilian-marine-park/donate

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.