
È nata l’associazione “Rete rurale siciliana”, un organismo di rappresentanza di quasi tutti (21 su 23) i Gruppi di azione locale (Gal) dell’Isola. L’intento principale della neonata rete (frutto di anni e anni di laboriose relazioni) è avere una sola voce nell’interlocuzione con la Regione, ma anche e soprattutto favorire lo sviluppo rurale e la partecipazione al partenariato istituzionale delle organizzazioni e delle amministrazioni coinvolte. È stato anche eletto il Consiglio direttivo, che vede presidente Santo Inguaggiato (Gal Isc Madonie) e due componenti, Enzo Maccarrone (Gal Etna) e Michele Sabatino (Gal Rocca di Cerere Geopark).