Nuovi bandi PSR 2014-2020: misura 6.4 e sottomisura 16.9 relativi all’Agricoltura Sociale

Dal 1° Luglio 2020 è possibile consultare sul sito del PSR Sicilia il DDG, i Bandi e Allegati relativi prelativi alla operazione 6.4a e alla sottomisura 16.9 relativi all’Agricoltura Sociale.
Per quanto rigurda la 6.4a – Regime de minimis – “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole”.
Mentre, con la sottomisura 16.9 si vuole promuovere il “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”.
La misura 6 – Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese operazione 6.4a – Regime de minimis “Supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole” Agricoltura sociale.
Per la misura 6.4 a la dotazione finanziaria assegnata al bando è di € 5.000.000 di spesa pubblica, di cui € 3.025.000 di quota FEASR.
Obbiettivi: L’operazione 6.4a ha come obiettivo la diversificazione delle attività agricole verso attività extraagricole, con la finalità di incrementare sia la redditività che la dimensione economica delle imprese agricole che diversificano le proprie attività, contribuendo al loro rafforzamento competitivo e migliorando la competitività dei produttori primari, integrandoli meglio nella filiera agroalimentare anche attraverso investimenti funzionali all’avvio di attività di trasformazione e/o commercializzazione in prodotti che non rientrano nell’allegato I del Trattato dell’UE.
I beneficiari dell’operazione 6.4a sono gli agricoltori e i coadiuvanti familiari. Gli imprenditori agricoli singoli o associati sono definiti ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile.
Per la sottomisura 16.9: “Sostegno per la diversificazione delle attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità e l’educazione ambientale e alimentare”- Bando Attuativo Agricoltura sociale.
La dotazione finanziaria prevista per la sottomisura 16.9 per l’intero periodo di programmazione 2014-2020 è pari ad € 5.000.000 di spesa pubblica, di cui € 3.025.000 di quota FEASR.
La sottomisura 16.9 promuove progetti di cooperazione volti ad avviare rapporti stabili di collaborazione intersettoriale tra agricoltori, enti pubblici, enti gestori del territorio ed altri soggetti privati finalizzati a sostenere la diversificazione delle attività agricole, in favore dello sviluppo sostenibile e della crescita economica, occupazionale, etica, sociale e turistica delle zone rurali, nonché a garantire una maggiore interazione tra i settori agricolo e forestale e il settore dell’istruzione e del terziario. Appare sempre attuale, infatti, la necessità di sostenere nelle zone rurali la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole, per favorire la crescita socio-economica dei territori, contrastare lo spopolamento e creare nuove opportunità di lavoro. Scopo della sottomisura è, quindi, quello di far cooperare anche più operatori agricoli fra loro, oltre che con altri soggetti del territorio, per ideare attività multifunzionali innovative finalizzate alla valorizzazione del mondo rurale e delle sue tradizioni, dell’attività agricola locale, della salvaguardia dell’ambiente rurale e dei suoi ecosistemi, garantendo altresì l’inserimento socio-lavorativo di soggetti deboli o svantaggiati.
I beneficiari sono gruppi di cooperazione (GC), poli e reti composti da agricoltori, imprese agroalimentari e forestali, psicologi, terapeuti, animatori sociali, liberi professionisti, Comuni, ASP, istituti scolastici, cooperative sociali, onlus e altri gestori del territorio pubblici e privati.
Tutti gli interessati entro 15 giorni dalla data di pubblicazione nel sito istituzionale PSR Sicilia 2014-2020 della graduatoria e dell’elenco provvisorio potranno richiedere al Servizio responsabile dell’attuazione della Misura/Sottomisura, solo via PEC, con apposite memorie, il riesame del punteggio attribuito, nonché la verifica delle condizioni di non ricevibilità.

Per dettagli consultare:
http://www.psrsicilia.it/Misure/06/bando%20AS_64a_30062020.pdf
http://www.psrsicilia.it/Misure/16/16.9%20Bando%20Attuativo%202020_30062020.pdf

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.