Patentino fitosanitario, in Sicilia proroga al 31 dicembre

Proroga per i possessori di patentini fitosanitari in scadenza, utili all’acquisto di prodotti per l’agricoltura. È questo uno dei provvedimenti emanati dal Governo della Regione Siciliana che sposta la data al 31 dicembre 2020 per i patentini prossimi alla scadenza, considerata l’impossibilità di effettuare i corsi di aggiornamento previsti dalle norme e dal Piano d’Azione Nazionale.
Il patentino fitosanitario è obbligatorio per l’acquisto di agrofarmaci e per i prodotti fitosanitari a uso professionale. Per gli usi non professionali (piante ornamentali, ecc.) il patentino non è obbligatorio ma si possono usare soltanto prodotti che non sono classificati tra i “pericolosi per la salute umana”.
I certificati di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo di prodotti possono essere prorogati al 31/12/2020 su richiesta dell’interessato. La richiesta, disponibile in allegato, va inviata via PEC all’Ufficio Fitosanitario responsabile per la provincia di interesse.
Si ricorda che ogni cittadino maggiorenne può procurarsi il patentino inoltrando domanda all’Ente preposto, che in Sicilia è l’Ispettorato provinciale per l’agricoltura (IPA) competente per territorio. Se non si possiede un titolo di studio specifico (laurea in Scienze Agrarie, diploma di perito agrario o agrotecnico), è necessario frequentare un corso di preparazione e sostenere un esame di idoneità.

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.