
Allo stato attuale, secondo i dati Sias (Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano), la temperatura, l’umidità e le precipitazioni non fanno registrare dati allarmanti. Una attenzione particolare però va data alle ultime piogge che in queste prime settimane di giugno stanno dadendo a giorni alterni su buuona parte dell’isola. Le precipitazioni seguono le numerose giornate di scirocco e scaricano acqua (e sabbia proveniente dai deserti del Nord-Africa) dopo aver incontrato i venti opposti provenienti da Nord.
E pur vero che le precipitazioni sono state scarse nei primi tre mesi dell’anno in corso e questo ha di molto limitato eventuali e futuri danni.
Le scarse piogge primaverili e le temperature miti degli ultimi periodi fanno sperare, nel complesso, in una buona annata agricola.
Qualche avvisaglia, ma non degna di preoccupazione, del fenomeno della peronospora si è avuta nelle aree di fondovalle, a causa del ristagno idrico e nel trapanese con qualche manifestazione di peronospora fogliare risalente al mese di aprile. Al momento quindi la situazione è sotto controllo dal punto di vista fitosanitario.