Ulibbo, fusione delle parole ulivo e carrubo, è il nome di un amaro siciliano e, per la precisione ragusano, che secondo il World Liqueur Awards di Londra è il secondo miglior amaro al mondo. La “Silver Award” nella categoria amari al liquore Ibleo è stata conferita durante la World Drinks Awards, la manifestazione internazionale che premia i migliori prodotti nelle categorie spirits, birra, sidro e vino, organizzata da TheDrinksReport.com, il primo punto di riferimento al mondo per Il prestigioso riconoscimento internazionale arriva dopo il Sol&Agrifood – Il Golosario che premia le eccellenze agroalimentari italiane, ricevuto al Vinitaly 2022.
Ulibbo viene realizzato seguendo un’antica ricetta che prevede l’infusione di foglie di ulivo e carrubo dall’azienda agricola “Verso le origini” e fa parte del progetto “Nativi”. Nasce a Ragusa da un’idea maturata in anni di ricerche sullo sviluppo delle imprese e delle economie locali, sull’importanza del territorio e dei suoi prodotti e sull’impatto che le scelte alimentari hanno sulla salute e sull’ecosistema.
Il progetto imprenditoriale punta a ritrovare le radici, sporcarsi le mani e raccogliere i frutti che la Sicilia offre, ridando valore ai prodotti e alle tradizioni. E da filosofia nascono i diversi progetti di Verso le origini: produzione di liquori alle erbe tipiche iblee, allevamento all’aperto di galline livornesi, allevamento dello Spino degli Iblei (un antico cane da pastore da guardia siciliano) e il recupero della pecora Barbaresca Siciliana (una razza tipica in via d’estinzione).
