
In Sicilia si potrà utilizzare la sostanza attiva del Etofenprox per il contenimento delle cicaline su vite da vino, in deroga alle Norme Tecniche di difesa integrata del DPI Sicilia.
È quanto di legge da una comunicazione di deroga dell’assessorato Agricoltura: “In riferimento alle norme tecniche di difesa delle colture e controllo delle infestanti contenute nel disciplinare regionale di produzione integrata (DPI) di cui al DRS n. 1391 del 14 maggio 2020, pubblicato sul sito del Dipartimento Agricoltura, con il presente avviso vengono date disposizioni in merito all’impiego della sostanza attiva Etofenprox per il contenimento delle cicaline su vite da vino, in deroga alle Norme Tecniche di difesa integrata del DPI Sicilia”.
La deroga però, prevede solo 1 trattamento all’anno contro Empoasca vitis, in alternativa ad Acrinatrina e Tau-fluvalinate, rispettando scupolosamente le prescrizioni di etichetta del formulato commerciale. In deroga alle Norme Tecniche di difesa integrata DPI Sicilia, di cui al DRS n. 1391 del 14 maggio 2020, l’utilizzo sul territorio regionale della sostanza attiva Etofenprox in Sicilia per il controllo della cicalina su vite da vino.
Per info:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/151713740.PDF
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale…