Vendemmia 2020: previsioni sulle distillazioni dei vini doc

Stando all’analisi AssoDistil (Associazione Distillatori Italiani) emerge che la previsione di produzione della vendemmia 2020 è di 47,2 milioni di ettolitri (-1% rispetto all’anno scorso), frutto della raccolta 2020 delle uve. Una vendemmia buona e abbondante, che permette all’Italia di mantenere il primato mondiale della produzione, staccando ancora una volta i francesi (45 milioni, +3,1% ) e gli spagnoli (42 milioni, +13%).
Nei giorni scorsi Assoenologi, Ismea e Uiv hanno presentato un dossier sulla vendemmia in corso. Si prevede che il Nord aumenti la produzione (+3,1% sul 2019), che il Centro arretri (-2%) e il Sud rallenti (-7%). C’è un gruppetto di testa di regioni che valgono i 2/3 delle bottiglie italiane: Veneto, Puglia (nonostante la flessione del 5%), Emilia Romagna e Abruzzo. Crescono Piemonte, Trentino Alto Adige, Lombardia e Marche, segno opposto per Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sicilia.
Prende piede la possibilità di prevedere una distillazione dei vini doc che sarebbe finanziata con quanto risparmiato dalle misure adottate nei mesi scorsi e non del tutto attuate ed efficaci (vendemmia verde e distillazione dei vini da tavola).
«Le risorse non utilizzate per alcuni degli interventi approvati nel corso dell’emergenza sanitaria rimarranno a disposizione del settore del vino – ha confermato la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova – Non tutte le misure individuate hanno avuto il risultato immaginato all’inizio – ha osservato la ministra – penso alla misura sulla distillazione, definita dopo un confronto anche complicato con le regioni, che ha assorbito 14 dei 50 milioni di euro destinati. Risorse che resteranno a disposizione del settore. E poi, penso alla misura da 100 milioni, voluta per il contenimento della produzione dove sono stati utilizzati poco meno di 39 milioni: anche in questo caso i fondi saranno riattivati in favore del settore, ma dovranno essere spesi entro la fine del 2020».

Preferenze Privacy
Quando si visita il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi cambiare le tue preferenze sulla privacy. Si noti che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.