
Un nuovo virus minaccia le produzioni di pomodoro in Sicilia. Agrisicilia nel numero appena uscito (e che potrai scaricare da questa newsletter) oltre ad affrontare il tema e pubblicare un’intervista al docente e virologo dell’Università di Palermo, Walter Davino, ha preso carta e penna e ha scritto all’assessore regionale alle Politiche agricole Edy Bandiera.
Ad oggi la nostra lettera è rimasta però senza risposta. Agrisicilia ha messo a disposizione i propri mezzi di comunicazione per informare gli agricoltori siciliani e invogliarli a segnalare casi di presenza del ToBRFV nelle proprie serre. Se una cosa ci ha insegnato il COVD-19 è che un focolaio di infezione va subito isolato e combattuto sul posto per evitare il suo diffondersi. Ad oggi molti agricoltori non riescono a riconoscere i sintomi della presenza del virus o non conoscono le prassi per “sanificare” una serra se è stata colpita. Cosi come per qualsiasi epidemia la conoscenza del nemico e il celere contrasto sono le due armi vincenti. Noi rimaniamo pronti a dare una mano con piattaforme web, giornale cartaceo, convegni e database con oltre 14mila contatti di orticoltori siciliani.
Per leggere la lettera sfoglia il mensile al link che troverai in questa newsletter.